Come vi abbiamo anticipato, dal 1 luglio il servizio si rinnova. Qui di seguito trovate tutte le informazioni utili per vivere al meglio questo nuovo capitolo di Verona Bike.
28-30 giugno: chiusura temporanea del servizio
Per consentirci di apportare le necessarie modifiche strutturali e al software, non sarà possibile utilizzare Verona Bike da venerdì 28 a domenica 30 giugno. Queste giornate saranno recuperate posticipando la data di scadenza del vostro abbonamento.
Anche il sito web sarà temporaneamente non disponibile.
Tariffe d’uso
Dal 1 di agosto, Verona Bike inizierà a calcolare le tariffe d’uso. Ogni mese riceverete una richiesta di pagamento univoca, relativa ai costi accumulati nel mese precedente. I costi di agosto verranno dunque addebitati a settembre.

ATTENZIONE: A partire dal 1 luglio a conclusione di ogni tratta con Verona Bike, riceverete una mail di conferma in cui è già indicato il costo generato. Vi segnaliamo però che i costi di luglio non saranno addebitati!
Una nuova modalità di prelievo
Nelle stazioni di Verona Bike, il tastierino elettronico verrà sostituito da un touch screen. Per prelevare una bicicletta sarà sufficiente passare la tessera sul lettore o inserire direttamente i codici sullo schermo. Un messaggio indicherà il numero di slot da cui prendere la vostra bicicletta.
Lo storico degli utilizzi
Anche il sito web ed il software di Verona Bike saranno rinnovati. Durante la migrazione del nuovo sistema, i dati storici dei vostri utilizzi non saranno conservati. Per consultarli avete tempo fino a giovedì 27 giugno.
Accesso all’area utente
Per accedere all’area utente, la password attualmente in uso non sarà più utilizzabile. Nel corso della settimana, riceverete via mail un link per impostarne una nuova.
Nuovi canali social
Verona Bike ora è anche social. I canali Facebook, Twitter e Instagram sono già attivi. Qui troverete aggiornamenti, informazioni, comunicazioni di servizio e potrete ricevere supporto in caso di necessità.